Emergenza Covid - 19
Misure Preventive
Gentili Pazienti,
Il nostro studio sul territorio dal 1983 si è sempre distinto per prevenire e controllare la diffusione di malattie infettive attraverso sistemi di alto livello certificati per disinfettare, sterilizzare e sanificare tanto ambienti quanto materiali e strumenti.
Siamo pronti a operare in sicurezza tutelando tanto i pazienti quanto noi operatori.
Alla ripresa dell’attività verranno messi in atto dei protocolli necessari per tutelare in toto la salute di tutti noi che è la nostra priorità.
Verrà messa in atto una riorganizzazione delle agende con l’obiettivo di distanziare gli appuntamenti tra un paziente e l’altro evitando cosi la possibilità di contatti in sala d’attesa.
1) Il giorno prima dell’appuntamento sarete chiamati e sottoposti a Triage telefonico seguendo il modello FROMCeo.
2) Per i nostri pazienti è stata allestita un’entrata esclusiva differente a quella del centro medico per limitare al massimo i contatti con altre persone. Per questa ragione vi verrà chiesto di citofonare e verremo noi ad aprirvi personalmente per accompagnarvi in studio.
3) All’ingresso vi sarà chiesto di mantenere la mascherina se ne siete muniti, vi verrà chiesto di disinfettarvi le mani, vi verrà misurata la temperatura con un termometro ad infrarossi e vi verrà chiesto di indossare un copri scarpe messo a vostra disposizione.
4) Sarete sottoposti ad un modulo relativo ai contatti avuti nelle settimane precedenti.
5) Sarete fatti accomodare nella sala d’attesa appositamente svuotata e pronta per accogliervi.
6) I vostri effetti personali (borse, cellulari) verranno inseriti in un apposito contenitore e messi in un’area operativa dedicata.
7) Non saranno ammessi accompagnatori ad eccezione di casi specifici: minori o pazienti con necessità speciali
8) È consigliabile non arrivare in anticipo per mantenere le norme di distanza ed evitare i contatti. A questo proposito vi chiediamo gentilmente di avvisarci in caso di un eventuale vostro ritardo. Noi faremo altrettanto in modo da evitare ogni possibilità di contatto tra pazienti.
9) Prima di entrare nel riunito sarete muniti di cuffietta protettiva insieme ad altre protezioni idonee alla prestazione che verrà eseguita.
10) Una volta accomodati in poltrona vi verrà chiesto di eseguire sciacqui con soluzioni disinfettanti in modo da mettere in atto una doppia azione ossidativa e antisettica.
11) Alla fine della prestazione il paziente verrà accompagnato in segreteria dotato di mascherina e si disinfetterà nuovamente le mani.
Per quanto riguarda noi operatori saremo protetti da una DOPPIA tuta integrale a manica lunga, cuffietta, maschera sigillante sugli occhi, maschera protettiva totale sul viso, mascherina FFP3 , mascherina chirurgica e doppi guanti di protezione.
L’indossare una doppia tuta protettiva ci permette di cambiarci tra un paziente e l’altro senza alcun rischio per noi perché saremo sempre coperti.
Gli ambienti in cui entrerete saranno stati sottoposti a sanificazione dell’aria e delle strutture con appositi sistemi di cui ci siamo avvalsi.
Le stanze dei riuniti sono state completamente svuotate , tutti gli strumenti sono ricoperti da pellicole monouso (pellicole con effetto barriera) al fine di facilitare le manovre di disinfezione e sanificazione .
Essendo muniti di più riuniti verranno utilizzati in modo alternato per permettere ai nostri pazienti di entrare in un riunito inutilizzato fino a quel momento.
Tutto ciò comporterà maggiori tempi in modo da permettere di operare in TOTALE SICUREZZA e di proteggere tanto voi pazienti quanto noi operatori.
Nell’attesa di vedervi presto
Un saluto affettuoso Dottor Massimo e Dottoresse Chiara e Nicol Dini.

